Sabato 29 maggio 2021 ore 17
Incontro con l'autore: Vincenzo Pagliuca
Vincenzo Pagliuca nasce in Italia nel 1980. La sua ricerca artistica si rivolge al paesaggio ed ai segni dell’agire umano su di esso. I suoi lavori sono stati esposti in musei e festival come il Copenhagen Photo Festival, il Darmstädter Tage der Fotografie, il Centro Italiano della Fotografia d’Autore (Bibbiena), il Museo Arcos (Benevento), la Galleria del Cembalo (Roma), Villa Pignatelli – Casa della Fotografia ed il museo MADRE (Napoli), l’Ulster Museum (Belfast). Dal 2015 al 2017 ha partecipato al Lab \ per un laboratorio irregolare creato da Antonio Biasiucci. Nel 2020 la casa editrice The Velvet Cell ha pubblicato il suo libro ‘Napoli Nord • Case Rom’.
Interverrà, oltre a Luisa Bondoni curatrice del museo, Walter Borghisani.
Data la situazione dovuta al covid-19 e alle ordinanze in vigore la conferenza si terrà da remoto in diretta streaming.
https://www.facebook.com/MuseoFotografiaBrescia/live/
presso la sala mostre e conferenze in C.da Carmine,2F Brescia
Info:
Sabato 15 maggio 2021 ore 17
Incontro con l'autore: Claudio Mainardi
Nasce a Venezia. Dalla fine degli anni sessanta intraprende l’attività di fotografo nel campo dell’architettura e dell’arte, in seguito poi si specializza nella moda e pubblicità. Nei primi anni ottanta ha curato per un artista italiano la parte fotografica di due pubblicazioni: “Insania” e “Divergenze Parallele”. Opera in campo cinematografico partecipando nel 1983 come direttore della fotografia al lungometraggio “Divergenze Parallele” presentato poi alla XL Biennale del Cinema di Venezia nella sezione De Sica. Dal 1994 al 2001 è docente di fotografia di moda presso l’istituto ISFAV di Padova. Nel 1997 nel Piano Nobile del Caffè Pedrocchi di Padova ha presentato una personale con il titolo “Donne e diamanti. Un tributo alla bellezza”, una rassegna di 40 ritratti in bianco e nero dove figuravano le più belle creazioni di una nota gioielleria italiana. Nel 1998, nella Galleria Civica a Padova ha esposto nella mostra “Frammenti di Moda”. La rassegna si sviluppava in un percorso attraverso il quale si potevano osservare trent’anni di storia del costume e della moda attraverso gli scatti realizzati dai primi anni 70 a oggi. Negli anni 2004 e 2005, presso l’Università Cà Foscari di Venezia, ha tenuto alcune conferenze. Dal 2002 al 2016, in varie sessioni, ha realizzato un reportage fotografico in bianco e nero all’Avana/Cuba per la pubblicazione del libro fotografico “La Habana, la perla e l’ombra” (edizioni Vianello Libri). Negli anni 2014 e 2016 il lavoro è stato presentato in due mostre: una nel 2014 presso la Galleria Cavour di Padova e l’altra a Lignano Sabbiadoro presso La Terrazza a Mare. Negli anni 2017/18 ha partecipato come fotografo di scena alla produzione del film “On My Shoulders” del regista Antonello Belluco. Attualmente lavora a vari progetti fra cui un reportage sulle cerimonie religiose ortodosse in Grecia e sul lavoro dell’uomo nel mondo rurale.
Data la situazione dovuta al covid-19 e alle ordinanze in vigore la conferenza si terrà da remoto in diretta streaming.
https://www.facebook.com/MuseoFotografiaBrescia/live/
presso la sala mostre e conferenze in C.da Carmine,2F Brescia
Info:
Sabato 24 aprile 2021 ore 17:00
PER I POMERIGGI CULTURALI AL MUSEO
LA FOTOGRAFIA METAFISICA a cura di Luisa Bondoni
L'incontro è propedeutico al concorso interno del 6 novembre 2021 a tema Fotografia metafisica.
Luisa Bondoni ci racconterà cosa si intende per metafisica in fotografia, partendo dalle origini del termine nel mondo della pittura e di come questo sia stato trasportato nella fotografia, attraverso esempi tratti dalla storia della fotografia del passato e contemporanea.
Read more: FOTOGRAFIA METAFISICA :: pomeriggi culturali a cura di Luisa Bondoni