sabato 16 febbraio 2013, ore 16:00
proiezione digitale: Autoscatti // Nuvole // Riflessi.
A P E R T U R A M U S E O O R E 1 5 . 0 0 I N I Z I O P R O I E Z I O N E O R E 1 6 . 0 0
ingresso gratuito
{itpsharepoint}
sabato 23 febbraio 2013, ore 16
I protagonisti del mondo dell'arte (pittura, scultura, cinema, teatro, letteratura, cinema. musica) fotografati dai grandi maestri della fotografia. Un racconto per immagini dalla nascita della fotografia ai giorni nostri, su come i fotografi hanno visto e ritratto gli artisti del loro tempo, lasciandoci immagini ormai facenti parte del nostro immaginario collettivo, vere e proprie icone. Un modo per scoprire o riscoprire grandi fotografie e conoscere un pò di storia della fotografia da un'angolatura diversa.
![]() |
![]() |
Luisa Bondoni, laureata in CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università degli Studi di Parma, con tesi in Storia della fotografia dal titolo “Il fondo Giuseppe Palazzi e il Museo Nazionale della Fotografia di Brescia”.
Ha collaborato con il Museo della Fotografia dal 2004 al 2009, ha inoltre fatto la guida per tutte e sette le grandi mostre che si sono tenute presso il Museo di Santa Giulia e lavora tutt'ora come guida al Vittoriale degli Italiani.
Dopo aver seguito diversi corsi di fotografia e postproduzione è sono stata relatrice di diverse conferenze dedicate alla storia della fotografia. Tiene corsi nelle scuole dedicati alla fotografia.
![]() |
![]() |
{itpsharepoint}
sabato 20 ottobre, ore 16.00
Incontro con l’autore Corrado Ricarand (Brescia)
Presenta “Portfoli fotografici vari analogici” con commento dell’Autore che inoltre risponderà ad ogni domanda del pubblico presente.
{itpsharepoint}