
esposizione dal 30 marzo al 28 aprile 2013
inaugurazione: sabato 30 marzo hh 16.00

foto vincitrice "40° Concorso Nazionale San Faustino e Giovita 2013"
autore: Gilberti Marco (Gilbo)
titolo: e io?
VERBALE GIURIA – 40° Concorso Nazionale San Faustino Patrono di Brescia 2013
La Giuria composta dai Sigg. SIMONA BORDONALI, GIANLUCA GALLINARI, GIUSEPPE VITRANO dopo attento esame delle 210 opere pervenute da 52 autori ha ammesso alla mostra:
N° 50 foto di N° 26 autori
effettuando la seguente classifica:
I° Premio - a Marco Gilberti (Brescia) “E io?”
II° Premio - a Renato Capuzzi (Brescia) “Chicchiricchi all'alba di San Faustino”
III° Premio - a Roberto Marchi (Gussago) “Caldarroste e palloncini non mancano mai”
PREMIO SPECIALE CARATTERE RELIGIOSO
a Luisa Bettoni (Padernello) “San Faustino e il liocorno”
PREMIO SPECIALE GIOVANI (under 35 anni) – ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA
a Monica Rosati (Brescia) “Fin lassù”
Segnalazioni:
a : Giuseppina Fanti (Brescia) “Loggia by night”
a : Marco Engheben (Ghedi) “L'ambulante”
a : Liliana Samorè Pavesi (Brescia) “Dimostrazione in fiera”
Ammessi:
Sergio Preseglio, Adriana Pinzuti, Cesare Palazzo, Andrea Macciò, Emilio Gonella, Angelo Martinelli, Tiziana Prati, Sergio Tremolaterra, Ravindra Rohan, Remo Ziglia, Mino Dalbono, Matteo Lodrini, Alessandro F. Bacchetti, Ivana Pratesi, Paolo Ziglio, Valeria Gorini, Luigi Galdini.
“Premio Personaggio dell’Anno”
Quest’anno ricorre il 60° anniversario della fondazione del Cinefotoclub Brescia.
Per l’occasione la Nostra Associazione, come ringraziamento a Brescia e ai bresciani (perchè è a loro che dobbiamo la nostra longevità) sabato 30 Marzo premierà un personaggio che si è distinto per la nostra città, attingendo dal mondo della cultura, dello spettacolo, dello sport, della politica, dell’arte...
Al vincitore verrà assegnato il “Premio Personaggio dell’Anno”.
"Brescia che scatta"
Contemporaneamente, durante lo svolgimento delle premiazioni verrà inaugurata la mostra con le fotografie di Marcello Mastruzzi "Brescia che scatta".
“Mostra nel cassetto”
A partire proprio da queste importanti eventi di Sabato 30 Marzo l’Associazione esporrà, in occasione di ogni mostra che verrà ospitata nelle sale del nostro Museo, una “Mostra nel cassetto”: il pubblico avrà la possibilità di vedere fotografie facenti parte dell’immenso, ricchissimo archivio del Museo, che altrimenti rimarrebbero sconosciute.
Le prime fotografie “nel cassetto” che verranno esposte al pubblico proprio in questa giornata saranno dedicate alle edizioni del Concorso San Faustino dal 1966 al 1981. Uno sguardo al passato, alla fiera, ai suoi personaggi: un dialogo emozionante ed intenso tra ieri e oggi.
{itpsharepoint}
Pierluigi Galassi: Il Carnevale di Venezia anni '70. Le mie foto inutili.
inaugurazione: sabato 2 febbraio 2013 ore 16
esposizione fino al 24 febbraio
{itpsharepoint}
esposizione fino al 8 gennaio 2013
inaugurazione: sabato 8 dicembre
nella Sala Conferenze del Museo avrà luogo la vernice delle tre personali del Prof. Antonio Zuccon:
Pesariis, il paese degli orologi - La valle del tempo della Carnia
Sauris, un angolo di paradiso della Carnia
Aerei storici famosi - Comandante Giancarlo Zanardo
Verrà presentato ufficialmente il Calendario 2013 del Museo “Le Cicogne di Fagagna” che verrà distribuito a tutti i presenti.
Verranno anche presentati i volumi-catalogo delle tre mostre indicati come quaderni quattro, cinque e sei.
Le mostre saranno in esposizione fino all’ 8 gennaio 2013.
Il noto Comandante Pilota nonchè Costruttore delle repliche volanti degli Aerei Storici famosi, Giancarlo Zanardo annuncerà l’8 dicembre alla stampa, in occasione della vernice al Museo, in esclusiva internazionale, un importante evento aeronautico di rievocazione storica della Prima Guerra Mondiale.
{itpsharepoint}
esposizione dal 10 novembre al 2 dicembre 2012
inaugurazione: sabato 10 novembre hh 17.00
Su questa pagina verranno pubblicati i risultati del concordo.
{itpsharepoint}