LUNEDI' 23 DICEMBRE ORE 18.30
PRESSO LA SALA MOSTRE E CONFERENZE DEL MUSEO
presentazione del libro di WALTER PESCARA
"Cut-up fotografici, corti di reportage"
Autore: Walter Pescara
Editore U-TURN Associazione Culturale
Il libro, di 136 pagine, è formato da 15 “cortometraggi” fotografici incrociati tra loro in modo casuale così da ottenere sequenze alle quali è stata sottratta la logica originaria che l’autore ha seguito quando ha realizzato le immagini in un arco di tempo che va dal 1974 al 2012. Questo modo di ricombinare più o meno casualmente tra loro i brani, definito “cut up”, è stato utilizzato intorno agli anni ’50 da diversi autori americani e in seguito ripreso da musicisti contemporanei tra i quali David Bowie.
Il libro fornisce spunti di riflessione sulla poesia, l’utopia, la dignità, il tempo, le barriere culturali…, con fotografie realizzate in diversi Paesi del mondo.
I cortometraggi sono accompagnati da testi che sono il risultato di una serie di ragionamenti e interviste fatti all ‘autore.
Venerdì 13 Dicembre 2013, alle ore 19,30
PRESSO LA SALA MOSTRE E CONFERENZE DEL MUSEO in vicolo San Faustino 2 a Brescia,
si terrà la presentazione dei libri fotografici
presentazione dei libri:
- “Cinque anni ed è già leggenda” a cura di Silvia Rivetti,
- “La vita è un sorriso, il baket è gioia”, curato da Matteo Bonetti,
che potranno essere acquistati già al termine della stessa presentazione.
Siete tutti invitati a partecipare, per trasformare questo importante evento
http://www.basketbrescialeonessa.it/venerdi-tutti-invitati-nessun-escluso/
venerdì 22 novembre, ore 18.30
presentazione del libro L'ODORE DEL LEGNO E LA FATICA DEI PASSI di ALBERTO OLIVA - Atì Editore
Interverranno:
Alberto Oliva
Paolo Bosisio - Ordinario nell'università - direttore artistico del Teatro Giacosa di Ivrea - regista lirico
Amerio Pace - Presidente Atì Editore
Alberto Oliva è uno dei giovani registi più lanciati nel panorama teatrale milanese, questo libro con scrittura brillante e ironica offre l'occasione di riflessione sul teatro, sulla formazione e sui giovani.
Mentre mio fratello prosegue la gloriosa tradizione di famiglia laureandosi in ingegneria meccanica, mentre il mio compagno di banco al liceo dopo un master in economia lavora a Wall Street, mentre un altro studia cinese per cavalcare i mercati emergenti, io non solo resto in Italia, ma scelgo anche di fare teatro! E nemmeno come attore, faccio il regista…
{itpsharepoint}