Sabato 13 febbraio 2021 ore 17
INCONTRO CON L'AUTORE: MARZIO TONIOLO
Marzio Toniolo è nato nel 1984 a Ponte dell'Olio (Pc). Dopo otto anni trascorsi nella provincia di Lodi si trasferisce con la famiglia in Sardegna, a Dolianova (Ca), dove vivrà per più di vent'anni. Nel 2015 torna in Lombardia, prima a Milano e tre anni dopo a San Fiorano (Lo), in cui risiede con la moglie Chiara e la figlia Bianca.
Laureato in Scienze della Formazione Primaria, è docente di scuola primaria e fotografo freelance per l'agenzia Reuters.
Autodidatta, la sua passione per la fotografia nasce in tempi relativamente recenti, spinta dall’esigenza di caratterizzare la vita ed i soggetti di una casa di riposo per anziani.
Sabato 31 gennaio 2021 ore 17
INCONTRO CON L'AUTORE: TINA COSMAI
Chi è Tina Cosmai
Vive in Liguria, in provincia di Genova. Giornalista, ha collaborato con quotidiani e magazine nazionali e internazionali, occupandosi di cultura e beni culturali. Ha pubblicato un romanzo “Passaggio per la vita” Edicom Edizioni 2003, e due raccolte di poesia: “Ritmi dell’anima” NonSoloParole Edizioni 2005, “Nova ad Occidente” Blu di Prussia 2006. Da alcuni anni si dedica esclusivamente alla fotografia, riflettendo sugli aspetti metafisici nel rapporto uomo-ambiente.
Sue foto sono state pubblicate sulle riviste di settore : L’Oeil de la
Sabato 23 gennaio 2021 ore 17
INCONTRO CON L'AUTORE: ROBERTO COLACIOPPO
Durante l'incontro verrà presentato il suo ultimo libro "Dove fuggono gli occhi"e verrà presentato il suo lavoro fotografico.
Chi è Roberto Colacioppo
nasce a Lanciano (CH) Italy, nel 1962 e precocemente eredita la passione per la fotografia dal padre, Franco Colacioppo, fotografo lancianese che diede l’avvio al prestigioso studio fotografico Ideal Foto.Dopo aver frequentato l’istituto d’arte subito affianca il padre nei servizi fotografici e nel corso degli anni matura una già visibile predisposizione per la fotografia “reportagistica”, una fotografia vissuta e pensata come documento, come racconto.È il nuovo millennio a consacrare la fotografia di Roberto; nel 2000 infatti vengono scelte due sue immagini di matrimonio per il celebre calendario Kodak, noto per aver ospitato grandi firme del panorama fotografico.Formatosi come fotografo di matrimonio, è proprio quest’ultimo nel 2001 a regalargli il primo importante riconoscimento internazionale; unico italiano tra 17.000 fotografi del mondo, vince, nella categoria Family, il concorso M.I.L.K presieduto dall’illustre Elliot Erwitt e che ha portato la fotografia di Roberto in giro per il mondo, in una mostra itinerante partita da New York e conclusasi con una pubblicazione. Per Roberto un risultato importantissimo, ma certamente non un traguardo.Innamorato della fotografia nelle sue svariate declinazioni, pur rimanendo fedele a quella di matrimonio, Roberto abbraccia anche altri generi come il fashion, il reportage, la street photography distinguendosi in Europa e raggiungendo ambite qualifiche come il certificato QIP ( qualified italian photographer) e QEP ( qualified european photographer) nel 2005. Sempre nel 2005 è presente con un’immagine di matrimonio nel calendario Vogue Italia/Mc Donald’s.
- Incontro con l'autore: Fabio Magara
- INCONTRO CON L'AUTORE "Altre Ricerche" Conversazioni estemporanee su autori meno noti a cura di Walter Borghisani
- INCONTRO CON L'AUTORE Max&douglas
- Izis Bidermanas :: pomeriggi culturali a cura di Luisa Bondoni
- Matteo Biatta :: incontri con l'autore
- Fabiana Zanola :: incontri con l'autore